testo di Paola Bordoni
Pubblicato su Fotoit Aprile 2022
Uno dei più apprezzati visual designer del momento, Riccardo Falcinelli racconta, attraverso un ricco percorso per nulla forzato di
immagini, grafici ed esempi, l’inestricabile legame che ha unito ed unisce, oggi più che mai, il colore alla società, al nostro stesso
modo di pensare ed ai nostri comportamenti. Il libro narra come tutte le società abbiano organizzato e prodotto sistemi simbolici e
psicologici intorno al colore e come si sia formato lo sguardo moderno con poliedrici riferimenti all’arte, al cinema, all’editoria,
alla pubblicità, ai fumetti ed agli oggetti quotidiani in una visione a tutto tondo della società. Il volume, diviso in capitoli per tinte,
è di notevole mole ma è affascinante.
RICCARDO FALCINELLI
CROMORAMA
EINAUDI, 2017 – € 24,00