Di Solmaz Nourinaeini
Il concorso fotografico “URBAN International Photo Awards”, quest’anno alla sua ottava edizione, è un’occasione per i fotografi professionisti e amatoriali che si interessano di “Street Photography”. Il concorso è iniziato il 14 febbraio 2017 e si concluderà a mezzanotte del 31 maggio 2017.
Il concorso si divide in due sezioni. La prima sezione è dedicata alle foto a tema “Urban Life: Fotografia Urbana”, che a sua volta si suddivide in 7 categorie:
-Street Photography: le infinite sfaccettature del tessuto urbano e delle vite che lo popolano.
-Architecture: palazzi, strade, geometrie urbane.
-Social City: luoghi e momenti di aggregazione in città, eventi, manifestazioni.
-Urban Art: il rapporto tra le persone e le opere d’arte in città: monumenti, chiese, esposizioni e tutto ciò che è arte.
-Transport: mobilità in città, con ogni mezzo di trasporto.
-Green Life: il verde in città, luoghi, progetti e vite ecosostenibili.
-Visions: foto artistiche e sperimentali che non rientrano nelle precedenti categorie, ma sempre a tema Urban Life.
La seconda sezione, a tema libero, è “Projects & Portfolios” che consiste in sequenze di immagini in grado di raccontare una storia sempre inerente al tessuto urbano.
Per darvi un’idea delle foto che hanno avuto ottimi risultati nella categoria Street Photography del 2016 qui di seguito sono state riportate le fotografie del primo e del secondo classificato, rispettivamente di Hans-Jörg Aleff e di Rob Krauss.
Stairjogging, foto di Hans-Jörg Aleff (http://urbanphotoawards.com/it/)
Boredom, foto di Rob Krauss (http://urbanphotoawards.com/it/)
Allora non rimane che andare sul sito e leggere il regolamento e caricare le vostre foto.
Suorce: http://urbanphotoawards.com/it/
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.