Avrò avuto cinque o sei anni quando mio padre mi permise di entrare nella sua misteriosa camera oscura dove lui, come mi aveva spiegato, “ faceva delle magie”, infatti improvvisamente in una bacinella piena di liquido ovviamente magico comparve il meraviglioso viso sorridente di mia madre.
Questa esperienza mi ha segnato per tutta la vita ed appena ho raggiunto età e finanze adeguate ho comprato una macchina fotografica, una Nikon, al cui marchio sono rimasta fanaticamente fedele.
Ho viaggiato per lavoro e per piacere, e lei, lo strumento delle mie modeste magie, sempre appesa al collo per cogliere i momenti irripetibili della mia vita; ho comprato libri di grandi e piccoli fotografi rendendomi conto che la sola passione per quest’arte non fosse sufficiente ad esprimermi, quindi finalmente libera da impegni e doveri ho cercato una scuola.
Intuizione felice che mi ha riportato sui banchi con altri allievi più o meno attempati e con Paola Bordoni in cattedra.
Questa esperienza è stata molto importante sul piano tecnico ed umano, tale da indurre Paola e noi allievi più motivati a fondare il foto club “PhotoUp”,il quale attualmente si è arricchito di altri soci, altri percorsi di vita, altre sensibilità fotografiche.
Che dire della mia di sensibilità : all’inizio mi è sembrato importante documentare i miei viaggi nei mondi lontani e poi mi sono resa conto che il viaggio nella mia anima è l’esigenza prevalente e allora “l’attimo infinito” coincide l’emozione, l’istante effimero che vola via come il pensiero; probabilmente cerco l’essenzialità della poesia zen, struggente come la nostalgia, o forse quella musica che mi risuona nei rumori, nelle voci umane, persino nel silenzio della natura….ma io non so molto di me stessa ed ancora mi cerco.
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.