Giuseppe Giovine

Mi muovo ormai da tempo nel mondo della fotografia amatoriale e per rammentare il mio primo “click” si deve andare veramente molto indietro negli anni. La mia formazione fotografica si è sviluppata in assoluta modalità autodidatta e sempre, per diversi anni, con l’ultima uscita di “Fotografare” a portata di mano ed il confronto pressoché continuo, con un giovane amico e studente appassionato come me. Non mi pare di aver letto mai alcun testo di fotografia né seguito le imprese di fotografi famosi. Se c’è in giro qualche mostra fotografica che mi incuriosisce, oggi come in passato, vado a vederla ma non è la regola. Ho sempre seguito la mia strada, sbagliata o corretta che sia, ma di fatto è così, facendo molta pratica e tanti errori, ma ho raccolto anche tante soddisfazioni riversando i contenuti di un rullino o di una scheda di memoria. Sugli errori sto ancora lavorandoci. A parte questo riconosco, sorprendendomi sempre, come di fatto la fotografia sia stata per me, una fedele e silenziosa compagna di vita con cui ho condiviso, con alterne vicende e fortune, il trascorrere degli anni. La fotografia analogica è come il primo amore, non si scorda mai, ma il paragone con la versatilità del digitale è sempre un imbarazzante azzardo da proporre. Sviluppo e stampo in bianco e nero, anche se in misura molto minore di quanto amerei fare a causa dell’impossibilità di poter disporre, in maniera stabile, di un adeguato locale dedicato. Possiedo un nutrito “parco macchine e ottiche” analogico e digitale, perché amo l’apparecchio fotografico sia come oggetto sia come strumento, con una storica ed inossidabile simpatia per Nikon, pur non essendo un fanatico del “monomarca”. Tra le mie fotocamere Nikon trovano spazio alcune infiltrazioni “avversarie” provenienti da Fuji e Sony, sotto forma di agili modelli mirrorless. Non prediligo un genere fotografico specifico e percorro trasversalmente svariati “scenari” di posa, fotografando in maniera assolutamente istintiva ed avulsa da condizionamenti esterni o modaioli.

Questo slideshow richiede JavaScript.