Vincitori del “Best iPhone Photos” 2017

di Paola Bordoni

Alla competizione, che premia le migliori fotografie realizzate utilizzando la fotocamera degli iPhone, hanno partecipato centinaia di fotografi  di 140 Paesi  per le varie categorie: viaggi, ritratti, animali…etc. Un premio giunto alla sua decima edizione che è diventato uno dei punti di riferimento anche tra i fotografi di professione.

Quest’anno  è stato proclamato vincitore del premio “Ritratto” Gabriel Ribeiro del Mato Grosso do Sul – Brasile  Brooklyn, New York. ” Questa foto è stata scattata nel mese di gennaio a mio cugino. Volevo fargli una  foto, siamo andati alla finestra più vicina e abbiamo cominciato a fotografare con luce naturale. Ho usato l’app Lightroom Mobile insieme a Snapseed per ottenere il risultato finale “

1

Dina Alfasi – Israele, ha ottenuto il Primo Posto nella categoria “People”: “Scatto soprattutto scene e ritratti di strada, cercando di catturare momenti intimi. Ogni giorno vado a lavorare in treno e in autobus: per due ore ogni giorno sono accanto a persone diverse. In un primo momento, per passare il tempo, li osservavo e cercavo di indovinare dove stavano andando, quale era la loro storia…poi ho cominciato a fotografarli .”

3

Brenda O Se da Cork – Irlanda  si è classificata al primo posto nella categoria “Fotografo dell’anno”.”Ho scattato questa foto in una camminata di prima mattina intorno ai porti di Jakarta nell’aprile del 2016. Queste erano le mani di un impiegato che stava prendendo una pausa. Sono stato colpita dalla trama creata dalla sporcizia accumulata sulle sue mani “.

4

Joshua Sarinama di Cambrige Ma – United States è al secondo posto per la sezione Travel : “Ho preso quest’immagine nell’estate del 2016 nella mia città”

2

A Sebastiano Tomada di Brooklyn, New York  è stato assegnato il gran premio “fotografo dell’anno: “I bambini erano nelle strade a Qayyarah  vicino al fuoco ed al fumo dei pozzi petroliferi incendiati dai militanti dell’Isis.”

06_1st-Animals_francesca-tonegutti-2-950x883

Francesca Tonegutti, Milano, Italia premiata per la categoria “Animals”:
“Yeguizo: è il nome del cavallo  che ho fotografato a Chiclana de la Frontera, in Spagna. La foto è stata scattata con un iPhone 6″.

Sources:http://www.ilpost.it/2017/06/27/iphone-photography-awards-2017/

Contest di maggio: “La piazza”- le foto più votate

Per il Contest di maggio le foto più votate sono state quelle di Lillo Fazzari,  socio del Circolo fotografico ed Anna Maria Gabellini, non socia.

Le altre foto:

Elisabetta Manni                                                                                       Fabio Faltelli

Lucilla Silvani                                                                                           Lucio Baldelli

Erica Cremenich                                                                                      Anna Ranucci

Michela Poggipollini                                                                            Aldo Carumani

Antonietta Magda Laini                                                                               Sergio D’Alessandro

Simonetta Orsini                                                                               M.Rosaria Marini

A breve verrà data comunicazione del prossimo Contest.

URBAN International Photo Awards

Di Solmaz Nourinaeini

Il concorso fotografico “URBAN International Photo Awards”, quest’anno alla sua ottava edizione, è un’occasione per i fotografi professionisti e amatoriali che si interessano di “Street Photography”. Il concorso è iniziato il 14 febbraio 2017 e si concluderà a mezzanotte del 31 maggio 2017.

Il concorso si divide in due sezioni. La prima sezione è dedicata alle foto a tema “Urban Life: Fotografia Urbana”,  che a sua volta si suddivide in 7 categorie:

-Street Photography: le infinite sfaccettature del tessuto urbano e delle vite che lo popolano.

-Architecture: palazzi, strade, geometrie urbane.

-Social City: luoghi e momenti di aggregazione in città, eventi, manifestazioni.

-Urban Art: il rapporto tra le persone e le opere d’arte in città: monumenti, chiese, esposizioni e tutto ciò che è arte.

-Transport: mobilità in città, con ogni mezzo di trasporto.

-Green Life: il verde in città, luoghi, progetti e vite ecosostenibili.

-Visions: foto artistiche e sperimentali che non rientrano nelle precedenti categorie, ma sempre a tema Urban Life.

La seconda sezione, a tema libero, è “Projects & Portfolios” che consiste in sequenze di immagini in grado di raccontare una storia sempre inerente al tessuto urbano.

Per darvi un’idea delle foto che hanno avuto ottimi risultati nella categoria Street Photography del 2016 qui di seguito sono state riportate le fotografie del primo e del secondo classificato, rispettivamente di Hans-Jörg Aleff e di Rob Krauss.

Stairjogging_ Hans-Jorg Aleff (DE)Stairjogging, foto di Hans-Jörg Aleff (http://urbanphotoawards.com/it/)

 

Boredom_Rob Krauss (US)Boredom, foto di Rob Krauss (http://urbanphotoawards.com/it/)

 

Allora non rimane che andare sul sito e leggere il regolamento e caricare le vostre foto.

 

Suorce: http://urbanphotoawards.com/it/

 

Contest di marzo “Visioni dall’alto”- la foto più votata: Lillo Fazzari

Per il Contest di marzo la foto che ha avuto il maggior numero di consensi è stata quella di Lillo Fazzari.

Le altre foto che hanno partecipato:

Il prossimo Contest avrà come soggetto “La piazza” ed avrà scadenza 12 maggio 2017.

Kevin Faingnaert vincitore del Zeiss Photography Award

Si è concluso con la nomina del vincitore, il belga Kevin Faingnaert, l’edizione 2017 del prestigioso Zeiss Photography Award. Il tema del concorso di questo anno era “Meaningful Places”.

Il fotografo, specializzato in fotografia documentaristica e sociale,  ha presentato il portfolio “Foroyar”, sulla vita nei lontani e sparsi villaggi delle isole Faroe.

Tra i finalisti di quest’anno anche l’italiano Mario Adario, che ha documentato i pellegrinaggi  in occasione del Natale copto a Lalibela in Etiopia.

zeiss_award17_adario2

Mario Adario

pellegrinaggio a lalibela

Mario Adario

Complessivamente  al prestigioso Zeiss Award, che quest’anno è entrato a far parte delle manifestazioni patrocinate dalla Word Photography Organisation,  sono state inviate 31.000 fotografie  con la partecipazione di 4.677 fotografi di 132 Paesi.

Anna Filipova Regno unito finalista

Anna Filipova è stata selezionata tra i finalisti per “Research at the end of the world”, ricerca sugli scienziati che operano sulle isole Svalbard

Nicky Newman sud africa finalista

“Place of water”di Nicky Newmann con l’immagini della piscina The Pavillon a Città del Capo – Sud Africa

Frederik Buyckx finalista

“Horse head” del belga Frederik Buyckx sulla vita seminomade della popolazione del Khirghizistan.

fabian Muir, australia, finalista

“Shades of leisure in North Korea”, la vita nel Nord Corea di Fabian Muir

Source:http://tg24.sky.it/