Sony Word Photography Awards 2017

di Solmaz Nourinaeini

In questa decima edizione del concorso si nota un numero elevato di fotografi italiani tra i finalisti. Infatti nella categoria dei professionisti spiccano 14 fotografi italiani, le cui foto di alto livello fanno salire l’attesa dei risultati. Qui di seguito è riportato un elenco delle diverse categorie della sezione dei professionisti in cui sono presenti i fotografi italiani in finale.

-Architettura

Alessandro Piredda, si presenta con delle foto di monumenti italiani caratterizzate da un background nero che conferisce un aspetto onirico alle foto.

Diego Mayon, partecipa invece con delle foto dal carattere realistico e sociale visto che oggetto delle sue foto sono gli edifici che ospitano bordelli greci

-Concettuale

Carla Sutera Sardo, presenta una serie di foto che raccontano la relazione fra corpi diversi e l’acqua utilizzando una vasca per conferire un aspetto ancora più intimo alle foto.

-Storia Contemporanea

Andrea Foligni, la sua serie di foto riguardano uno dei problemi del nostro tempo ovvero l’inquinamento ambientale. Queste foto pongono il fuoco sull’inquinamento nella zona delle Alpi Apuane, in Toscana.

Lorenzo Maccotta invece affronta l’argomento delle “industrie” del porno, e mostra un settore in sviluppo anche grazie all’accesso più facilitato mediante internet.

-Attualità

Karl Mancini, nelle sue foto parla del femminicidio, con uno sguardo a quanto accade in Argentina, mostrando come il femminicidio avvenga in ambienti in cui povertà, ignoranza e criminalità siano particolarmente elevate.

Alessio Romenzi, documenta l’offensiva per liberare Sirte dall’ISIS, mostrando la devastazione e il dramma umano dietro le guerre.

-Vita quotidiana

Majlend Bramo, nella sua serie di foto porta alla luce la scomparsa della comunità parsi (zoroastra) dell’India.

Alice Cannara Malan, affronta un argomento più intimo ovvero i rapporti fra i membri della sua famiglia e nello stesso tempo tiene conto dell’individualità di ogni persona.

-Mondo naturale

Tommaso Rada, nella sua serie di foto presenta un ambiente museale in trasformazione, sfruttando un trasloco come riflessione sui musei di ieri e sul modo di intenderli oggi.

-Ritratto

Dario Mitidieri, con una serie di foto presenta il problema di chi ha perso i famigliari nella guerra. Nelle sue foto sono infatti  presenti sedie vuote; inoltre isolando le persone presenti dall’ambiente che li circonda con un telo nero conferisce un aspetto più raccolto ad ogni foto.

Giulia Piermartiri & Edoardo Delille, nella loro serie di foto mostrano persone di differenti origini che sostengono D. Trump nelle elezioni americane.

-Sport

Andrea Rossato, ha l’idea di presentare una serie di foto sullo sport delle bocce. Una serie che oltre all’aspetto sportivo mostra l’aspetto umano e sociale di questo sport.

Foto e notizie sui partecipanti su menzionati sono presenti sul sito: https://www.worldphoto.org/sony-world-photography-awards/winners-galleries/2017.

 

 

Source: https://www.worldphoto.org/sony-world-photography-awards