Due piccoli borghi, che si affacciano sul mare cristallino di una Sardegna illuminata dal sole limpido di luglio, hanno fatto da sfondo alle mie vacanze 2016. San Salvatore di Sinis, frazione del Comune di Cabras, che negli anni Sessanta e Settanta, viste le sue caratteristiche che ricordano scenari messicani, ha fatto da sfondo ad alcuni film del filone spaghetti-western, e San Giovanni di Sinis, nell’omonima penisola e poco distante dagli scavi punici e romani dell’antica Tharros e dalla città di Oristano. Approfittando della paziente collaborazione di mia moglie Cristina, durante alcuni pomeriggi di “ozio creativo”, ho cercato di ritrarre i colori saturi e selvaggi di un’isola che è nel cuore di tutti



Devi effettuare l'accesso per postare un commento.